Richieste e soluzioni diverse: la distribuzione
Quando il trasporto e la logistica di magazzino sono stati effettuati, si arriva all’ultimo miglio della distribuzione, ovvero la distanza che separa la merce dal punto di consegna.
Le soluzioni che proponiamo sono diverse per ogni azienda e ogni mercato, poiché l’ultimo miglio assume caratteristiche differenti, a seconda che il trasferimento di merci alla destinazione finale si unisca o meno ad una serie di servizi.
Possiamo infatti effettuare la distribuzione con partenza da un nostro hub logistico/filiale o prelevare direttamente dal magazzino/sito di produzione del cliente. In questo caso ci viene affidata solo la parte finale del trasporto: la consegna.
Sia nell’uno che nell’altro caso, la distribuzione è di fondamentale importanza: è attraverso questo servizio che la merce giunge finalmente a destinazione.

DIF Network
La distribuzione dei prodotti Food & Beverage riesce a coprire l’Italia anche grazie a DIF, di cui siamo proprietari e primi affiliati. Insieme ad altre aziende siamo organizzati nella raccolta e distribuzione sulle singole province, con un’importante capillarità.
— Antonio Torello
Oltre a rifornire la grande distribuzione, trasporto di solito eseguito con mezzi grandi – distribuzione primaria – gestiamo anche la distribuzione secondaria – o distribuzione capillare – con veicoli commerciali.

In Italia
Raggiungiamo tutto il territorio nazionale attraverso una puntuale organizzazione di piattaforme e filiali che dialogano quotidianamente con la sede centrale di Montoro (AV).

In Europa
In Europa con servizi FTL e LTL grazie a collegamenti che connettono l’Italia con i principali Paesi europei.
… e per la distribuzione in città
Serve a completare un’offerta più ampia possibile. La distribuzione con i FUSO e gli Sprinter, e in generale i veicoli commerciali, nasce a monte di un servizio più completo che ci vede sempre più presenti su tutta la filiera con un mix di soluzioni che uniscono trasporto, capacità di stoccaggio e distribuzione fino al domicilio dei clienti.
Veicoli per ogni destinazione
Il servizio di distribuzione è realizzato grazie alla disponibilità di una flotta attrezzata per ogni necessità.
I veicoli commerciali vengono impiegati per la distribuzione in base al tipo di consegna e all’area di destinazione.

Sprinter
Gli sprinter sono destinati alla distribuzione urbana. Un veicolo commerciale leggero, di dimensioni contenute ma dotato di un elevato volume di carico, così da arrivare al cliente finale in tempi rapidi e puntuali.

FUSO Canter Eco Hybrid
Questi mezzi ibridi consentono di sfruttare l’alimentazione elettrica nei centri cittadini e l’alimentazione diesel Euro 6 nel trasporto regionale. Un veicolo altamente tecnologico al quale viene affidato la distribuzione nelle ZTL, piccoli e grandi centri urbani.