Controllo totale della supply chain
a temperatura controllata
La supply chain del food, e in generale dei prodotti a temperatura controllata (0/+4 °C), è il nostro fiore all’occhiello. È un settore che ci ha abituato a grandi numeri, ma soprattutto è un settore di cui abbiamo una conoscenza molto approfondita.
Come anello di congiunzione tra produttore e consumatore garantiamo una copertura completa della logistica del fresco (0/+4 °C) esercitando un controllo totale lungo tutta la filiera, nel rispetto della normativa a tutela dei prodotti alimentari.
Siamo consapevoli di trattare prodotti che arrivano sulle tavole dei consumatori, perciò la gestione di prodotti freschi avviene in ambienti e piattaforme logistiche progettate seguendo i massimi standard di sicurezza e qualità, allestiti per una efficiente movimentazione.
Superficie logistica
Per il rispetto delle disposizioni relative alla catena del freddo la logistica assume un importante ruolo nell’organizzazione dei siti di magazzinaggio.
IFS Logistics Higher Level
Il nostro magazzino di Piacenza è allineato agli standard IFS Logistics Higher Level, sviluppato per creare trasparenza e fiducia lungo la filiera di fornitura e ottimizzare la gestione dei prodotti alimentari e non.
Sicurezza e salubrità
Abilitazione magazzinaggio prodotti biologici
Siamo abilitati al magazzinaggio dei prodotti biologici dal SIAN (Sistema Informativo Agricolo Nazionale).
Agroqualità certifica Torello
Siamo certificati da Agroqualità per le attività di stoccaggio e movimentazione merci biologiche.
Il mantenimento della catena del freddo per i prodotti a temperatura controllata (0/+4 °C) coinvolge tutti i soggetti che intervengono in qualsiasi stadio della filiera: dai mezzi che ritirano i prodotti, allo stoccaggio e alla preparazione in magazzini multitemperatura, ai veicoli che consegnano.
La temperatura giusta
I generi alimentari conservati a bassa temperatura vengono suddivisi in due categorie: prodotti freschi (con intervallo di refrigerazione di 0/+4 °C) e prodotti surgelati (da -18°C).
I prodotti, dal luogo di ritiro a quello di consegna, devono rimanere entro un determinato intervallo termico, per garantirne l’integrità.
In fase di trasporto
I nostri veicoli, dotati di sistemi di rilevazione e registrazione delle temperature, rispondono alla normativa europea ATP (Accord Transport Perissable) che definisce le caratteristiche dei mezzi e la temperatura di esercizio prevista per il genere di prodotto trasportato.

Stoccaggio e cross-docking a temperatura controllata
I magazzini situati nelle filiali accolgono le movimentazioni in ingresso di prodotti freschi destinati alla GD, GDO e altri canali commerciali. Un’offerta sostenuta da una rete di filiali ed un unico grande hub del fresco all’interno del Polo Logistico Le Mose di Piacenza, di particolare interesse per la collocazione, dove realizziamo servizi logistici e logistica integrata.
Per i prodotti, principalmente food, a temperatura controllata offriamo servizi di stoccaggio o ci occupiamo delle operazioni di cross docking per una rapida immissione sul mercato: la merce arriva nei nostri magazzini da una o più destinazioni – si appoggia il veicolo in ribalta – viene scaricata e ricaricata direttamente – per non interrompere la catena del freddo – su altri mezzi diretti ai clienti finali. Una soluzione logistica snella che riduce al minimo stoccaggio e movimentazione della merce, tutelandone le principali caratteristiche e qualità.