Annunci di lavoro fittizi: ci mettiamo in guardia

Quando un’azienda ha una grande visibilità è spesso al centro di tentativi di truffe, comunicazioni false, plagi, spam… ed è proprio quello che stiamo affrontando in queste settimane. Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni che ci hanno messo in guardia rispetto ad alcuni annunci di lavoro pubblicati a nome Torello. Messaggi fraudolenti per accedere ad un’offerta allo scopo di acquisire dati sensibili, in questo caso, candidarsi per la posizione di autista. Tra le altre cose si richiede come requisito la Patente B. Insomma, per candidarsi come autista in un Gruppo come Torello la Patente B è come la licenza elementare.

Non siamo i primi e non saremo gli ultimi ad essere vittime di questo tipo di truffe che coinvolgono migliaia di realtà. Siamo tra le aziende più riconosciute, anche a livello “iconico”, proprio questo spinge i possibili truffatori ad usare il nostro brand come esca per far sembrare l’offerta molto più realistica. I dati vengono prelevati dai nostri canali ufficiali che sono, chiaramente, pubblici.

Teniamo a condividere con voi un semplice consiglio: quello di non inviare mai dati sensibili, almeno non prima di essersi accertati che il profilo di candidatura provenga dai canali certificati Torello: su tutti il nostro sito web. Qualsiasi altro tipo di comunicazione non è da ritenersi ufficiale.

Spesso in termini di visibilità e reputazione siamo esposti a rischi di varia natura e a farne le spese di immagine siamo noi.
Chiarito questo aspetto, vogliamo veramente invitarvi a denunciare l’accaduto – segnalando documenti e dati inviati, affinché possiate tutelarvi in caso di utilizzi fraudolenti – alla Polizia Postale. Noi l’abbiamo già fatto.
Difendiamoci e preserviamo le aziende leali.