Torello celebra 50 anni di logistica integrata: storia, innovazione e sostenibilità

Torello compie 50 anni di attività e li celebra con un logo ad hoc
29 Set, 2025

Nel 1975, nel cuore dell’Irpinia, nasceva un’impresa con una visione chiara: rendere la logistica un servizio strategico e affidabile. Cinquant’anni dopo, quella visione si chiama Torello: un operatore internazionale della logistica integrata, un percorso costruito su competenze, valori familiari e capacità di evolversi.

Storia del Gruppo Torello: dalle origini alla logistica europea

Tutto comincia con un camion e la determinazione di un uomo, Nicola Torello. In un’epoca in cui la logistica era invisibile, Torello ne intuiva già il potenziale strategico. È stato grazie all’ingresso dei figli Umberto, Concetta e Antonio Torello che questa visione ha preso forma. Nuove competenze e visione manageriale hanno dato vita a una trasformazione profonda: da impresa familiare a operatore 3PL con una rete europea.
Nel tempo, Torello si espande con le controllate TN Logistica SK in Slovacchia, TN Service per l’assistenza e la manutenzione di veicoli commerciali e industriali, e DIF – Distribuzione Italiana Food per rafforzare la specializzazione nel food logistics. Ogni tappa è un tassello di un disegno più grande, chiamato Moving Strategies: offrire soluzioni logistiche complete, sostenibili e su misura.

Logistica sostenibile e innovativa: le soluzioni Torello

Oggi Torello è sinonimo di affidabilità e innovazione. Con oltre 350.000 m² di infrastrutture in Europa, piattaforme multi-temperatura, magazzini BIO e sistemi tecnologicamente avanzati, l’azienda gestisce la logistica per settori dinamici come retail, horeca, fashion, automotive, cantieristica navale, florovivaistico, Hi-Tech, Petfood e molti altri.
L’intelligenza artificiale ottimizza i flussi, mentre la flotta diretta garantisce continuità e controllo. La sostenibilità è un impegno concreto, raccontato nel terzo Rapporto di Sostenibilità pubblicato quest’anno. Dall’utilizzo di biocarburanti al trasporto intermodale, ogni scelta è orientata a ridurre l’impatto ambientale e generare valore condiviso.
Ma cinquant’anni di storia non si scrivono da soli. Il cammino di Torello è stato reso possibile da centinaia di persone che, nel tempo, hanno condiviso valori, affrontato sfide e costruito insieme un’identità aziendale solida e riconoscibile. Autisti, operatori, tecnici, impiegati, manager: ognuno ha lasciato un segno, contribuendo con dedizione e professionalità a far crescere un progetto che oggi parla al mondo. Questo anniversario è anche il loro.

Un logo per raccontare 50 anni di logistica

Per celebrare il 50° anniversario, Torello ha creato un logo celebrativo che racchiude l’identità e i valori dell’azienda. Il claim “La logistica invisibile, il valore che si vede” sintetizza la missione del Gruppo: offrire soluzioni che operano dietro le quinte ma generano impatti visibili e concreti.
Il logo sarà protagonista delle iniziative legate all’anniversario, dagli eventi aziendali alla comunicazione digitale, diventando simbolo di un percorso imprenditoriale fondato su famiglia, innovazione e visione.

Il futuro della logistica: la visione della terza generazione Torello

Il 50° anniversario non è solo una celebrazione, ma un ponte verso il futuro. La terza generazione della famiglia Torello è già in campo, portando nuove idee, formazione internazionale e una sensibilità digitale. La nuova sede di Montoro, cuore simbolico dell’azienda, diventa hub strategico per il Sud Italia, grazie alla vicinanza con università e infrastrutture.
Tecnologia, sostenibilità e persone sono i tre pilastri su cui Torello costruisce il domani. Un domani che parla di logistica intelligente, distribuzione food efficiente e un impegno costante per innovare senza dimenticare le proprie radici.

Nella vita è inevitabile commettere degli errori: io ho cercato di affrontarli, gestirli e accettarli, traendone ogni volta un insegnamento.
Dopo cinquant’anni, posso dire di essere profondamente soddisfatto e orgoglioso di ciò che ho costruito insieme ai miei figli e che oggi sto consolidando con i miei nipoti. Ho sempre lasciato loro la piena libertà di scegliere il proprio percorso e sono felice che abbiano creduto in questa realtà e deciso di portarla avanti con impegno e passione.

Desidero anche ringraziare ogni collaboratore che, con il proprio lavoro quotidiano, contribuisce a far crescere e rafforzare l’azienda: senza di loro, tutto questo non sarebbe stato possibile.

Nicola Torello