Sede lavorativa: la risorsa opererà ove necessario presso le sedi del Veneto “Padova, Verona”.
Business Unit: Trasporti
Anzianità nel settore: 3 anni >
Titolo di studio: Diploma d’istruzione secondaria di secondo grado o titoli superiori
Inserimento: le modalità di inserimento saranno commisurate all’esperienza maturata.
Si occuperà di
- Pianificazione giornaliera dei mezzi di flotta e terzi per lo svolgimento del servizio di ritiro e consegna in ambito nazionale o regionale
- Supervisiona e gestisce le attività operative in riferimento ai diretti collaboratori, assicurando nel contempo il raggiungimento degli obbiettivi prefissati nella continua ricerca di soddisfare il cliente.
- Collabora con il team per lo sviluppo aziendale, sia in termini commerciali che operativi, attraverso la continua ricerca di moderne e flessibili modalità operative;
- Assicura la regolarità, la qualità e la tempistica delle azioni necessarie per lo svolgimento delle attività afferenti al trasporto in ambito FTL o LTL;
- Assicura l’attuazione delle direttive mediante la gestione efficiente ed efficace delle risorse umane e tecniche di cui ha la responsabilità;
- Supervisiona la corretta gestione dei trasporti, conformemente alle politiche distributive e commerciali aziendali, controllando l’andamento dei costi e dei risultati.
Requisiti principali
- Il candidato ideale deve possedere ottime doti relazionali e problem solving. Deve essere un abile comunicatore con adeguate doti negoziali
- Ottima conoscenza della Lingua Inglese
- Ottima conoscenza degli strumenti informatici maggiormente diffusi
- Deve possedere un’esperienza di almeno 3 anni nel ruolo preferibilmente maturata in aziende modernamente strutturate operanti nel settore di riferimento
- Disponibile a spostamenti sul territorio nazionale di breve e lungo periodo
Dati preferenziali
- Conoscenza di una terza lingua “Francese e/o Tedesco”;
- Formazione accademica: laurea/master o titoli equipollenti.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.